Per la seconda volta… ricominciamo!
16 agosto ore 18: il concerto alla Cona.
Non è stato certo facile per nessuna delle realtà dell'Alta Valnerina confrontarsi prima con un terremoto così devastante e, dopo appena una manciata di anni, con una pandemia altrettanto pesante che per almeno un biennio ha messo a dura prova la resilienza di tutti i residenti e non.
Ma con la consueta passione per i nostri luoghi ci ritroviamo insieme ancora una volta per ricominciare tutto daccapo.
Vi proponiamo per questa estate un concerto di Fisarmonica con Alessandro Pagliari, giovane maestro già in carriera e con un curriculum di tutto rispetto, evento che per la nostra associazione assume una doppia valenza simbolica.
Difatti fu nel 2011, poco dopo la fondazione degli Amici di Castelvecchio, che inaugurammo la nostra “tradizione” del Concerto sulla Cona in agosto, proprio con un concerto di Fisarmonica.
Invitammo per quell’occasione il brillante concertista Dario Flammini che ci strabiliò col suo virtuosismo e la naturalezza con la quale seppe offrire agli ascoltatori capolavori del repertorio classico accanto alla complessità di brani contemporanei.
Invitiamo undici anni dopo Alessandro Pagliari che, manco a farlo apposta, è oggi uno dei più talentuosi e brillanti allievi del maestro Flammini, quasi a sottolineare e sostenere il nostro auspicio di sempre forze nuove, e più giovani, delle quali la continuità di ogni iniziativa non può fare a meno...
Non perdiamoci d'animo!
Tutte le altre informazioni qui...
Un sogno più ambizioso...
il restauro dell'organo storico.
Certo sarebbe bello poter risentire la sua voce … sarebbe bello riuscire a restaurarlo… unendo le forze, forse ce la potremmo fare...
Tutto questo per un po' purtroppo resterà un bello e amaro sogno.
Dal 24 agosto 2016, ad un passo dall'inaugurazione che era stata programmata per il 17 settembre, il futuro del nostro strumento si riempie di difficoltà.
La nostra associazione aveva trovato quasi tutti i fondi, aveva pagato il consolidamento della cantoria, e mancava di completare il pagamento all'organaro.
TUTTO DA RIFARE!
Il nostro restauro riprenderà, non c'è la minima ombra di dubbio, ma sarà subordinato al restauro della Chiesa che è risultata gravemente danneggiata dal sisma del 30 ottobre.
Si tratterà di anni, lo sappiamo, ma sarà anche il non abbandonare questa nostra iniziativa un segno della voglia di rinascita dei paesi dell'Alta Valnerina.
Ora ancora di più abbiamo bisogno del sostegno di tutti noi e di tutti voi. Resta da pagare il lavoro fatto, che purtroppo il terremoto ha vanificato e poi bisognerà a tempo e luogo unire gli sforzi pianificare come ricominciare.
Nel frattempo continueremo a dedicarci ad altri interessanti progetti di valorizzazione del nostro territorio nell'ottica di contribuire alla sua rinascita.
Non ci perdiamo d'animo!
COMUNICATO DELL'ASSOCIAZIONE - EMERGENZA COVID19
A causa delle limitazioni imposte dai vigenti DPCM l'APS Amici di Castelvecchio si trova nell'impossibilità di adempiere agli obblighi statutari assembleari nelle forme consuete, anche per la non residenzialità di molti dei suoi associati. Il consiglio direttivo sta comunque continuando con mezzi telematici ad adempiere ai propri impegni amministrativi e operativi e si rende ancora di più disponibile ad ascoltare i suggerimenti dei propri soci che possano contribuire a superare l'attuale momento di generale difficoltà.
Il Presidente