Accedi

I sassofoni del "FALL Quartet"

Data dell'evento: 
Mar, 12/08/2025 - 18:00 - 19:30

Chiesa della Madonna "della Cona"

informazioni - come arrivarci

 

PROGRAMMA

Jeremy Soule (1975-)
Journey's End

Jean Françaix (1912-1997)
Petit Quatuor pour Saxophones
I. Gaguenardise
II. Cantilène
III. Sérénade comique

Jean Baptiste Singelée (1812-1875)
Premier Quator Op. 53
I. Andante – Allegro
II. Adagio sostenuto
III. Allegro vivace
IV. Allegretto

-----

Bacalov/Pedrazzini
Mi mancherai – dal film "Il postino"

Eugène Bozza (1905-1991)
Andante et Scherzo
I. Andante – II. Scherzo

Morricone/Van Beringen
Cinema Morricone

Bizet/Yasuhide
Carmen Fantasy

Rota/Turchi
Amarcord

 

FALL Quartet

Lorenzo Tresca – sassofono soprano
Alessandro Di Mattia – sassofono contralto
Francesco Cilli – sassofono tenore
Carlo Villa – sassofono baritono

ingresso libero

Al termine del concerto l’Associazione “Amici di Castelvecchio” sul sagrato antistante offrirà un aperitivo a tutto il pubblico intervenuto.


GLI ARTISTI

 

I componenti del FALL Quartet

Il FALL Quartet - Nato dalla passione condivisa per la musica e il desiderio di esplorare le potenzialità espressive del saxofono, il FALL Quartet ha visto la luce nel cuore della città di L’Aquila nell’autunno del 2023 e fin dal’inizio ha abbracciato una filosofia di sperimentazione e innovazione, cercando al contempo di rimanere legato alla tradizione. Dalla sua fondazione il quartetto ha guadagnato in breve tempo una reputazione per le sue esibizioni coinvolgenti e la sua versatilità nell'aderire alle diverse esigenze stilistiche.

Il FALL Quartet sta lavorando per portare a termine collaborazioni con compositori contemporanei per creare e presentare opere originali, portando al debutto nuove composizioni in contesti prestigiosi, e continua a esplorare nuove possibilità musicali, impegnandosi a portare la propria musica a nuovi pubblici per affrontare sfide creative sempre più stimolanti. Il quartetto si fonda principalmente sullo spirito di innovazione, fedeltà alla tradizione, un impegno per l’eccellenza artistica.

Nel corso della sua attività artistica, il Quartetto può vantare di vari e prestigiosi riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale, tra cui spiccano il primo premio assoluto al 6° Concorso Musicale Nazionale "Lions" di Ortona (CH) e il terzo premio al 21° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale "Premio Città di Padova".

Lorenzo Tresca - sax sopranoLorenzo Tresca (sax soprano) ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello col massimo dei voti nel 2021 e il Diploma Accademico di II Livello in Musica di Insieme nel 2024 presso il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila. Sia col Fall quartet e sia con altri ensemble in varie formazioni può vantare la partecipazione a numerose registrazioni e all’interno di stagioni di associazioni musicali importanti quali l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, l’Associazione “B. Barattelli” e significative partecipazioni quali ad esempio alla Perdonanza Celestiniana e ai concerti dei “Cantieri dell’Immaginario”.
Alessandro Di Mattia – sassofono contraltoAlessandro Di Mattia (sax contralto) sta attualmente completando i suoi studi musicali saxofono presso il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila. Tra le sue esperienze più significative, vanta collaborazioni con l’ensemble di saxofoni “SAXAROUND”, l’Orchestra Giovanile della Diocesi dei Marsi e l’Orchestra di Fiati “R. Leoncavallo” città di L’Aquila. Attraverso queste esperienze, affina la sua abilità strumentale e sviluppa una profonda comprensione della musica da camera e dell’interpretazione.
Francesco Cilli – sassofono tenoreFrancesco Cilli (sax tenore) ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello in Sassofono col massimo dei voti nel 2022 e successivamente quello in Musica di Insieme nel 2023, entrambi presso il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila. Francesco Cilli, nonostante la sua giovane età, nel corso dei suoi studi ha accumulato un ricco bagaglio di esperienze, dimostrando maturità artistica e notevole abilità tecnica.
Carlo Villa – sassofono baritonoCarlo Villa (sax baritono) attualmente sta completando i suoi studi musicali saxofono presso il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila. Tra le sue esperienze più significative ha già al suo attivo collaborazioni con orchestre ed ensemble, quali l’Ensemble di saxofoni del Conservatorio “A. Casella”, l’Orchestra di Fiati “R. Leoncavallo” della città dell’Aquila e partecipazioni all’interno di stagioni concertistiche dell’Associazione Musicale “B. Barattelli”, della Perdonanza Celestiniana, del Festiv’Alba e dei “Cantieri dell’Immaginario”.
 

Destinaci il 5 x 1000

Destina a noi il CINQUE PER MILLE dalla tua dichiarazione dei redditi.

Firma e scrivi il nostro codice

93021180547

nel riquadro del 5x1000 per le associazioni no profit come in figura qui. Ciò non esclude di destinare l'8x1000 alla tua Chiesa!

Grazie!

Vi segnaliamo...

Una foto a caso

Domenico

Chi è on-line

Ci sono attualmente 0 utenti e 4 visitatori collegati.